Skip to content
BioBronteBioBronte
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Newsletter

    Registrati alla Newsletter

    Non perderti le nostre news!

    Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Carrello / 0,00 €

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Newsletter

    Registrati alla Newsletter

    Non perderti le nostre news!

    Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

I Pistacchieti

Hanno l’Etna alle spalle i nostri appezzamenti di terra lavica. Tortuosi e a strapiombo, sembrano i luoghi più impervi per essere la culla del nostro amato pistacchio. Invece clima, posizione e sciara millenaria sono i responsabili di tanta ricchezza.

L’albero

Mentre i rami si posano a terra e si intrecciano, l’albero dovrà compiere 12-14 anni per fruttare al massimo.

Bronte

Il comune italiano della città metropolitana di Catania in Sicilia, di 19.172 abitanti, si estende alle pendici occidentali dell’Etna e si affaccia sulla valle del Simeto, guardando verso i Monti Nebrodi.

Produzione

Nel campo è difficile entrare con le macchine: bisogna arrampicarsi, toccare ramo per ramo, albero per albero, pistacchio per pistacchio. Sono necessarie cura, attenzione e passione..

I segreti

Pazienza, delicatezza, determinazione.

Gli occhi

Tolti dagli alberi una volta ogni due anni prima della raccolta, per consentire alla pianta di riposarsi e resistere alle avversità naturali.

Raccolta

Ogni due anni dispari dalla completa maturazione dell’albero, inizia la raccolta tra agosto e settembre, esclusivamente manuale: i frutti vengono sollecitati e fatti cadere nelle sacche legate al collo dei raccoglitori, o sui teli sotto agli alberi.

Lavorazione

Il pistacchio raccolto è posto sugli stenditoi a prendere il sole per l’asciugatura. Dopo sarà pronto per essere commercializzato come pistacchio in guscio. Il pistacchio portato in laboratorio sarà invece sgusciato o trasformato per essere confezionato. 

Annata ricca,
massaru cuntentu.

 

Bontà condivisa

Confezioniamo il nostro tesoro, coltivato con procedimenti naturali e prodotto con ingredienti biologici, per poterlo condividere con te. I packaging sono semplici e in materiale riciclato e proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Ogni confezione è studiata per essere riutilizzata.

Carta d’identità

Perché tu possa scegliere in modo consapevole, condividiamo da sempre tutte le nostre caratteristiche su ogni etichetta. Così tuteliamo le nostre peculiarità e la tua salute, garantiamo la circolazione di alimenti sicuri e sani e  assicuriamo il diritto all’informazione. 

 

Seguici su instagram

Cannot call API for app 380204239234502 on behalf of user 2982403361849416
CONTATTI

A’RICCHIGIA
VIA CARD. DE LUCA, 115
95034 BRONTE (CT)  ITALY
 +39 095 772 3326
contatti@aricchigia.com

PI 05037300877

Porta Bronte a Casa tua!

Consegne rapide in 48 ore!

Scopri il piacere unico!

Gustalo nel nostro ristorante!
Scopri di più

Condizioni di Vendita, Spedizione e reso
Copyright 2023 © LABORATORIUM
  • Pistacchio di Bronte
  • Shop
  • Visite e degustazioni
  • Ricette
  • Storia
  • Territorio e Produzione
  • Team
  • Contatti
    • Condizioni generali di vendita e reso
  • Italiano
    • Inglese

Accedi

Password dimenticata?

  • Inglese
This site is registered on wpml.org as a development site.